
Cenone con Veglione di San Silvestro in Umbria, offerte cenoni e veglioni per capodanno 2009
Idee Regalo Particolari per Natale
Consulta questa pagina TROVERAI tutte le idee regalo per Natale in centri benessere in Umbria.
Troverai i migliori pacchetti benessere con trattamenti esclusivi da poter regalare ai tuoi cari:
EVENTI IN UMBRIA
Eventi in Umbria, elenco manifestazioni in Umbria. Sagre, feste religiose, mercatini, spettacoli, festival in Umbria.
Elenco di eventi in Umbria suddivisi mensilmente. Manifestazioni nella provincia di Perugia e Terni. Eventi in Umbria.
EVENTI IN UMBRIA A GENNAIO:
EVENTI IN UMBRIA A LUGLIO:
Sagre della Castagna in Umbria
A Preggio, località nei dintorni di Umbertide, in provincia di Perugia, si dedica il finesettimana dal 17 al 19 ottobre 2008 alla Sagra della Castagna.
Altre sagre della castagna del mese di Novembre:
Festa della Castagna e del Vino Novello di Capodacqua di Assisi
Festa della Castagna e del Vino Novello di Assisi
Festa della Castagna e del Vino Novello di Armenzano
Festa della Castagna e del Vino Novello di Viole di Assisi
Sagra dell Castagna di Melezzole
Festa della Castagna e del Vino Novello di Narni
Festa della Castagna e del Vino Novello di Rivotorto di Assisi
Festa della Castagna e del Vino Novello di Santa Maria degli Angeli
Festa del Vino e delle Castagne di San Martino in Colle
Sagra della Castagna di S.Restituta
Sagra della Castagna di Toscolano
Sagra della Castagna di Morre (Città di Castello)
Degustazione delle castagne e dei prodotti tipici del bosco.
Ingresso libero con possibilità di acquisti.
Descrizione camere/appartamenti:
Per il pernottamento in Umbria durante le Sagre della Castagna visitate i seguenti link: Offerte Weekend in Agriturismo
[ Centri Benessere - Agriturismi con Ristorante - Agriturismi con Appartamenti - Ville e Casolari ]
Capodanno in Italia: Umbria.
Vacanze di Capodanno in Italia, nella regione più verde d'Europa: l'Umbria.
Elenco completo e dettagliato con disponibilità in tempo reale di Ville, Appartamenti, Residence, Hotel e B&B per
il Capodanno in Umbria:
LastMinute Capodanno 2009
[ Centri Benessere - Agriturismi con Ristorante - Agriturismi con Appartamenti - Ville e Casolari ]
Ecco cosa fare a Capodanno nelle varie città dell'Umbria:
Terni:
Dal 15/12 al 06/01
Il presepe artistico di Frattuccia (Guardea) è costituto da circa 150 personaggi in cartapesta a grandezza naturale e si estende su un territorio di 3500 mq. adiacente ad un antico casale. L'ambientazione all'aperto, nel verde delle colline umbre, dona al presepe una suggestione e una bellezza del tutto particolari.
Il presepe artistico di Montecastrilli (Quadrelli) è visibile all'ingresso del paese ed è molto suggestivo soprattutto nelle ore notturne. Realizzato in ferro battuto presenta notevoli effetti di luce: ogni statua è fatta a mano utilizzando un tondino di ferro ed è successivamente contornata di luce. Ingresso libero.
Dal 06/10 al 07/03
Terni in Jazz Festival
Notte del 31/12 Capodanno in Piazza a Terni
Dal 28/12 al 01/01
Umbria Jazz Winter a Orvieto (TR). Cinque giorni di musica jazz nel centro storico di Orvieto con concerti gospel.
Perugia:
Dal 27/09 al 31/12
Presepe permanente Chiesa di Sant'Agostino (Gubbio), in una sala attigua al chiostro del convento è allestito un grande presepio, di stile popolare, realizzato da un gruppo di giovani della parrocchia. Il locale somiglia ad una cripta: muri in pietra con arcate, una serie di colonne squadrate e un soffitto relativamente basso.
È un luogo certamente non adatto a creare un senso di realismo attraverso prospettive e panorami; nel suo complesso, però, questi elementi architettonici non disturbano più di tanto, ma creano un senso di raccoglimento che invita alla riflessione. Per sfruttare questa caratteristica, i costruttori hanno pensato di allestire il presepio presentando ogni anno uno dei tanti temi del mistero dell’Incarnazione.
La sua origine può essere fatta risalire in occasione del Natale del 1977, quando un gruppo di giovani amici – impegnati in varie attività della parrocchia - per far sentire la festa di Natale più grande e più bella, pensarono di realizzare un presepio da aprirsi all’uscita della Messa di mezzanotte.
Per diversi anni, era aperto solo nel periodo natalizio e poi veniva demolito. Intorno agli anni 1988 – 89, si decise di passare ad un presepio permanente che rimanesse aperto fino a Dicembre dell’anno successivo, quando sarebbe stato chiuso per dargli una nuova strutturazione.
Nel trascorrere degli anni, il presepio è stato costantemente trasformato e migliorato, dotandolo di un ciclo completo del giorno e della notte, movimenti di nuvole, lampi, cascate ecc…e inoltre, di anno in anno, gli fu data un’impronta tematica diversa.
Dal Natale del 2003 è stato tolto il ciclo del giorno e della notte dandogli un aspetto fisso e suggestivo nello stesso tempo.
Notte del 31/12 Capodanno in Piazza a Umbertide;
Capodanno in piazza a Perugia;
Capodanno in piazza a Gubbio;
Capodanno in piazza a Spoleto;
Capodanno in piazza ad Assisi
Dal 07/12 al 28/12
Dicembre organistico a Città di Castello (PG). Rassegna di concerti ad organo meccanico del 1700 nella Chiesa di San Francesco.
Dal 08/12 al 06/01
Festivi Calici a Montefalco (PG). La manifestazione si svolge nel Centro Nazionale Vini Passiti di Montefalco, Vicolo Doppio, vicino alla Piazza del Comune. Oltre 100 etichette di vini in degustazione oltre il protagonista indiscusso: il SAGRANTINO DI MONTEFALCO.
Dal 08/12 al 05/01
SOUL CHRISTMAS TRASIMENO FESTIVAL a (PG).
Edizione invernale del Trasimeno Blues Festival, uno tra i più importanti eventi di musica GOSPEL in Italia.
Dal 07/12 al 10/01
L'Albero di Natale più grande del mondo a Gubbio (PG).
Si accende sul Monte Igino il 7 dicembre e si spegne il 10 gennaio.
Nello stesso periodo a Gubbio c'è il meraviglioso presepe con statue a grandezza naturale nel quartiere medievale di San Martino.
Dal 01/12 al 06/01
Tavole Natalizie a Città di Castello (PG).
Mostre di artigianato artistico italiano di qualità. Manifestazione con eventi musicali e cene di beneficenza.
Inoltre nelle varie piazze dei maggiori comuni umbri sarà possibile assistere a concerti dal vivo, spettacoli di vario genere, fuochi d'artificio eccetera.
Durante il Natale ed il Capodanno 2009 in Umbria verranno organizzate celebrazioni religiose, rievocazioni storiche e manifestazioni folkloristiche.
In vari comuni della regione vengono allestiti presepi artistici e presepi viventi per festeggiare i riti natalizi e concerti di musica classica e jazz si svolgono nelle chiese e negli auditorium, come nel caso degli eventi collegati all'Umbria Jazz Winter di Orvieto.
Mentre da un lato il Natale in Umbria rinnova una profonda ed antica vocazione religiosa dall'altro è l'occasione perché trovi voce anche il carattere laico e moderno di questa terra. Negli ultimi anni a Miranda, presso Terni, viene disegnata con l'illuminazione una stella cometa che può essere ammirata da tutta la valle sottostante ed a Gubbio viene realizzato quello che è considerato l'albero di Natale più grande del mondo: alto 800 metri, largo 400 ed animato da ben 12 km di cavi elettrici. Nella notte di Capodanno 2009 in Umbria sarà poi possibile partecipare alle varie feste nelle piazze umbre e godere dello spettacolo dei fuochi pirotecnici che nella cornice delle rocche e dei paesi medioevali quasi sempre imbiancati di neve, visto il periodo, creano un atmosfera unica e suggestiva.
EUROCHOCOLATE 2008
A Perugia, dal 18 al 26 Ottobre 2008, Eurochocolate sarà Play Chocolate, un inno al gioco, all’allegria e alla musica, l’ennesima golosa sfida per liberare la nostra parte più spensierata sulle ali della fantasia e ritrovare, nel gusto del cioccolato, la dimensione ludica che appartiene ad ognuno di noi.
Del resto, il cioccolato ci fa tornare un po’ bambini ed Eurochocolate è una grande festa, dove tutti vengono per conoscere da vicino il Cibo degli Dei, per provarlo nelle sue innumerevoli, tradizionali o insolite varietà, per lasciarsi coinvolgere e avvolgere dal clima vivace che si respira nel centro storico della città.
Insomma, per divertirsi in nome del cioccolato!
L’immagine-simbolo di Play Chocolate è un aeroplanino di quelli che tutti noi da bambini abbiamo costruito con la carta e che, volando, ci ha portato in alto con l’immaginazione.
EUROCHOCOLATE 2008
A Perugia, dal 18 al 26 Ottobre 2008, Eurochocolate sarà Play Chocolate, un inno al gioco, all’allegria e alla musica, l’ennesima golosa sfida per liberare la nostra parte più spensierata sulle ali della fantasia e ritrovare, nel gusto del cioccolato, la dimensione ludica che appartiene ad ognuno di noi.
Del resto, il cioccolato ci fa tornare un po’ bambini ed Eurochocolate è una grande festa, dove tutti vengono per conoscere da vicino il Cibo degli Dei, per provarlo nelle sue innumerevoli, tradizionali o insolite varietà, per lasciarsi coinvolgere e avvolgere dal clima vivace che si respira nel centro storico della città.La Tranquillità, la quiete e la genuinità sono il nostro biglietto da visita.
Il casolare bed&breakfast Gli Ulivi, sorge nel mezzo delle dolci colline umbre, a soli 3 km. dall'incantevole citta' medioevale di Montefalco, patria del famoso vino Sagrantino.
Il casolare è posto tra gli ulivi in uno spazio interamente recintato, a disposizione degli ospiti una splendida piscina panoramica che si affaccia su una incantevole valle incontaminata, attrezzato giardino con tavoli sedie ed ombrelloni e barbecue per grandi grigliate all'aperto.
Situato sulla sommità di una collina nel cuore dell’Umbria circondato da bosco e olivi secolari è la base ideale per chi vuole unire a momenti di relax la scoperta di suggestivi centri artistici, religiosi e culturali infatti, grazie alla sua posizione centrale è possibile raggiungere in pochi minuti città come Perugia, Assisi, Spello, Deruta, Todi, Orvieto e Lago Trasimeno.
Ampio giardino privato con giochi per bambini e verde attrezzato per vivere e mangiare all'aperto.
Se sarai nostro ospite avrai a disposizione gratuitamente le MOUNTAIN BIKE per escursioni e passeggiate nella verde Umbria, il grande giardino con l'area giochi per i bambini, il barbecue per le serate in compagnia, e al mattino ci penseremo noi con una socculenta colazione tipicamente Umbra.
L'agriturismo il Greppo è immerso in un'area di straordinarie bellezze naturali. Situato tra Perugia
I confortevoli appartamenti, completamente ristrutturati, sono il luogo ideale per chi desidera trascorrere piacevoli giornate in armonia con la natura. Numerosi sentieri e percorsi sono a disposizione per trekking ed escursioni in mountain bike. Lo scorrere della vacanza è dettato dal tranquillo incalzare dei tempi della natura. Piatti tradizionali serviti nelle trattorie a gestione familiare e nei ristoranti della zona vi faranno gustare la genuinità della cucina tipica umbra. La cordiale ospitalità fa da cornice ad una vacanza dove si recupera energia ed equilibrio in un'esperienza unica.
Benvenuti al nel nostro Casale B&B a Canalicchio, oasi di pace e serenità nel cuore verde dell'Umbria. La struttura è un' antica country house che sorge sulla sommità di una dolce collina fra uliveti e vigneti e svetta da una posizione panoramica sopra la val tiberina fino a giungere ai colli di Perugia. Il Casale a Canalicchio, è costituito da una porzione indipendente di una country house finemente ristrutturata e tutta dedicata all'accoglienza dei nostri ospiti..il grande camino e i comfort interni rendono l'atmosfera ancor più affascinante ed unica per trascorrere spendidi momenti di puro relax scoprendo l'Umbria.
L' ampio balcone panoramico e i giardini esterni del nostro Bed and Breakfast, sono attrezzati per trascorrere ore piacevoli e godere di una vista incantevole sull'Umbria, particolarmente suggestiva nelle ore del tramonto.
Il Casale B&B a Canalicchio sorge in piena campagna nei pressi della famosa localita' di Canalicchio un piccolissimo ed antico borgo medievale in posizione centrale e strategica per visitare l'Umbria. Immersa nel verde e nella quiete dell'Umbria dalla nostra country house si raggiungono in brevissimo tempo tutte le cittadine medievali di notevole interesse storico culturale e religioso quali Assisi, Perugia, Todi, Spello, Foligno, Montefalco, Bevagna..
Agli ospiti del nostro Bed and Breakfast serviamo al mattino la colazione in cui non mancano mai le marmellate prodotte coi frutti del nostro frutteto, le crostate fatte in casa, i torcoli e gli altri dolci tipici dell' Umbria.
Antico Molino ad Acqua del '600 e di rispetto architettonico, censito come bene culturale del comune di Spoleto, è immerso nella verde e tranquilla valle di Uncinano.
L'antichità dell'agriturismo è testimoniata dal ritrovamento, in fase di ristrutturazione, di alcuni reperti risalenti presumibilmente a tale periodo.
L'ampio parco verde dell'agriturismo affiancato dal torrente Campagnano e il soave canto degli uccelli offrono un'avvolgente sensazione di totale relax.
La famiglia che lo gestisce ha mantenuto intatta la struttura in modo da poter osservare alcune caratteristiche tipiche dei molini ad acqua di quell'epoca, atti alla produzione della farina di grano.
La storia, l’arte, l’artigianato sono qui parte della vita di ogni giorno. Le città, anche le più piccole, sono borghi medievali perfettamente conservati.
La buona tavola è una tradizione e un’arte basata sulla semplicità e sulla genuinità dei sapori dei suoi prodotti tipici: vino, olio, salumi, formaggi, tartufo e lenticchie.
Infinite sono le possibilità di svago, grazie alle innumerevoli rievocazioni storiche, manifestazioni musicali, sagre gastronomiche e qualora il cliente lo desiderasse vengono organizzate delle escursioni guidate.
L’Agriturismo si inserisce con armonia in questo contesto. E’ situato in Località Attone ad appena 5 km. dalla suggestiva patria del Sagrantino: Montefalco, chiamata per la sua particolare posizione la “Ringhiera dell’Umbria” che domina infatti l’ampia valle da Perugia a Spoleto.
È una piccola azienda a conduzione familiare nata con lo scopo di offrire rilassanti soggiorni accompagnati da uno stile di vita sano e naturale, combinando così due aspetti significativi ed autentici dell’Umbria: l’ospitalità e la ricchezza dei suoi prodotti tipici.